Giornata del diabete. Ne soffrono 400mila pugliesi

Giornata del diabete. Ne soffrono 400mila pugliesi

Giornata del diabete. Ne soffrono 400mila pugliesi
Ma altre 80/120mila persone potrebbero averlo senza saperlo, il numero è destinato ad aumentare per l’invecchiamento della popolazione, l’obesità e la sedentarietà. Il professor Giorgino: “Sarebbe importante che i PDTA fossero coordinati dagli specialisti diabetologi e che alle persone con diabete venga garantita la stessa possibilità di avere a disposizione farmaci o tecnologie innovative”. E ieri Bari si è tinta di blu.

In Puglia le persone con diabete sono circa 400mila, ma altre 80/120mila persone potrebbero averlo senza saperlo. E il numero è destinato ad aumentare per l’invecchiamento della popolazione, l’obesità e la sedentarietà.

È quanto emerso durante la conferenza stampa di presentazione della “Giornata del diabete” che ogni anno si celebra nel secondo fine settimana di novembre. Il tema della Giornata Mondiale del Diabete di quest'anno è: “L’accesso alle cure per il diabete: se non ora quando?". L’appuntamento è stato presentato sabato mattina nella Sala giunta del Comune di Bari, alla conferenza stampa ha preso parte anche il vicecapo di Gabinetto della Regione Puglia, Domenico De Santis.

“L’accesso alle cure – spiega il professor Francesco Giorgino, direttore dell’Endocrinologia dell’Università di Bari – deve essere garantito a tutti i cittadini con diabete, in maniera quanto più possibile uniforme su tutto il territorio regionale e nazionale. Sarebbe, inoltre, importante che i Percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA) per il diabete fossero coordinati dagli specialisti diabetologi e che alle persone con diabete venga garantita la stessa possibilità di avere a disposizione farmaci o tecnologie innovative, in grado oggi di modificare la storia naturale della malattia diabetica e renderne piu' efficiente la gestione quotidiana”.

Da remoto, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha voluto inviare il proprio video-messaggio, nel corso del quale ha ringraziato “tutti coloro che animano questa giornata: un team di professionisti che ha permesso alla Puglia di compiere un balzo in avanti nella prevenzione e nella cura del diabete e migliorando il sistema”.

A Bari, nella serata di ieri, domenica 14 novembre, inoltre, la Giornata del Diabete è stata celebrata con l’illuminazione in blu della fontana di Piazza Moro e della Torre del Palazzo della Città Metropolitana.

15 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...