Green Pass. Toti (Liguria): “Favorevole ad eventuale stretta”

Green Pass. Toti (Liguria): “Favorevole ad eventuale stretta”

Green Pass. Toti (Liguria): “Favorevole ad eventuale stretta”
Il presidente di Regione: “Che possa essere utilizzato solo se associato alla vaccinazione almeno per l’accesso ad alcuni luoghi come cinema, teatri e palestre. E, se necessario, anche all’introduzione dell'obbligo vaccinale. Certamente ogni misura dovrà essere supportata da numeri e dati scientifici. Il mio è un richiamo alla responsabilità: ciascuno di noi deve fare la propria parte vaccinandosi. È un dovere civico”.

“Sono favorevole ad un’eventuale stretta sul green pass, che possa essere utilizzato solo se associato alla vaccinazione almeno per l’accesso ad alcuni luoghi come cinema, teatri e palestre. E, se necessario, anche all’introduzione dell'obbligo vaccinale. Certamente ogni misura dovrà essere supportata da numeri e dati scientifici ma è evidente che se oggi, a fronte di un aumento dei contagi, i nostri ospedali stanno reggendo l’urto con tassi di ospedalizzazione notevolmente più bassi rispetto ad un anno fa è solo grazie ai vaccini”. Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti in merito al dibattito in corso a livello nazionale su una possibile stretta sul green pass.

“Guai quindi a metterli sullo stesso piano dei tamponi, che rivelano ad una persona se in quel momento sia malata ma, a differenza della vaccinazione, non la proteggono in alcun modo dal contagio e dalle sue conseguenze, anche gravi – dice ancora Toti -. Il mio è un richiamo alla responsabilità: ciascuno di noi deve fare la propria parte vaccinandosi. È un dovere civico, per assicurare a questo paese e alla nostra regione di agganciare la ripresa oltre che, certamente, l’unico modo per mettere in sicurezza se stessi e le persone care. Non possiamo in alcun modo permetterci di perdere la liberta che abbiamo conquistato o di sopportare altre chiusure, anche in vista del periodo natalizio. Occorre mantenere alta l’attenzione con grande attenzione e prudenza”.

15 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...