Lazio: Avis, “Nostro contributo imprescindibile per superamento emergenza sangue”

Lazio: Avis, “Nostro contributo imprescindibile per superamento emergenza sangue”

Lazio: Avis, “Nostro contributo imprescindibile per superamento emergenza sangue”
“Nel Lazio mancano all’appello 26mila sacche di sangue che devono essere acquistate da altre regioni con una spesa annua di 6 mln di euro. Avis regionale Lazio può dare un contributo imprescindibile per il superamento di quest’emergenza sangue nella regione”. È quanto dichiarato, in una nota, dal presidente dell’associazione Renzo Briganti.

“La Regione Lazio – ha spiegato Briganti – ha cancellato tutti i progetti di Servizio civile presentati dall’associazione, quindi Avis non potrà contare su quei giovani che hanno sempre rappresentato una scelta vincente, grazie alla formazione nel tempo di nuovi collaboratori, e al supporto che questi garantivano nella raccolta sangue e nella gestione dei donatori alle sedi più piccole e decentrate”. L’associazione ha altresì rivendicato la capacità del suo volontariato di anticipare il bisogno e garantire risposte percorribili con i territori di riferimento, anche in quella che è l’unica regione italiana non autosufficiente.
Avis regionale Lazio conta ben 190 sedi comunali e 5 provinciali per un totale di oltre 57mila soci. In queste strutture la raccolta di sangue sfiora le 80mila sacche di sangue l’anno (circa il 60% dell’intera raccolta regionale).
Si tratta dunque di numeri rilevanti che per il presidente Briganti “dovrebbero costituire il vero valore aggiunto nella gestione ematica regionale, una risorsa su cui contare e da valorizzare, in un'ottica di welfare di comunità che punti sulla risorsa volontariato”.
 
G.R.

07 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...