Asl Teramo. Al via maxi concorso per l’assunzione di 196 Oss

Asl Teramo. Al via maxi concorso per l’assunzione di 196 Oss

Asl Teramo. Al via maxi concorso per l’assunzione di 196 Oss
Le prove si svolgeranno in quattro sessioni , sia oggi che domani (due sessioni antimeridiane e due pomeridiane). In tutto 8180 candidati che hanno presentato domanda, sui circa 4mila convocati oggi, se ne sono presentati circa 2.500. Il Dg Di Giosia: “La Asl sta portando a termine una procedura per l’acquisizione di personale fondamentale. Il 24 novembre altro maxi concorso per infermieri con 5005 candidati”. I posti a disposizione sono 90.

Ha preso l’avvio stamattina a Roma il maxi concorso  per l'assunzione di 196 Oss (operatori socio sanitari) che vede l'Azienda Usl di Teramo capofila per la Regione Abruzzo. Sono 8180 i candidati che hanno presentato domanda per partecipare alla prova in corso  nei padiglioni 4 e 6 di Nuova Fiera di Roma in via Portuense. Le prove si stanno svolgendo in quattro sessioni , sia oggi che domani (due sessioni antimeridiane e due pomeridiane). Sui circa quattromila candidati convocati nella prima giornata di prove, fa sapere la Asl in una nota, se ne sono presentati circa 2.500.

“Una imponente macchina organizzativa ha consentito l'identificazione dei candidati in tempi celeri. Coloro che avevano ricevuto le istruzioni sulla propria mail, all'ingresso esterno sono stati identificati e forniti di mascherina FFPP2 ed hanno esibito green pass, lettera di convocazione, autocertificazione Covid e copia del documento”, riferisce la nota.

La prova di oggi dovrà deve essere svolta in 50 minuti. Coloro che hanno documentato la necessità fruiranno di tempi aggiuntivi, supporto umano (interprete LIS, tutor per candidati con DSA) e di ausili. Alle candidate neo mamme è stata data la possibilità di allattare. I bimbi con gli accompagnatori sono stati ospitati all'interno dei padiglioni in locali separati da quelli della sessione di prova. La procedura viene descritta sui maxi schermi presenti nei padiglioni anche con il linguaggio LIS (dei segni). Al termine del tempo stabilito i tablet messi a disposizione per la prova si spengono automaticamente. La correzione delle prove è interamente informatizzata.  

Ciascun candidato potrà verificare la propria prova sulla piattaforma https://aslteramo.concorsismart.it accedendo alla propria area riservata mediante le credenziali create in fase di registrazione.

“La Asl sta portando a termine una procedura per l’acquisizione di personale fondamentale, mai come ora, per l’organizzazione dell’assistenza sanitaria”, dichiara il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia, “un altro maxi concorso si svolgerà a breve, il 24 novembre, per l’assunzione di infermieri: hanno presentato domanda 5005 candidati”. I posti a disposizione sono 90.

17 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...