Calabria. Maurizio Bortoletti nominato subcommissario

Calabria. Maurizio Bortoletti nominato subcommissario

Calabria. Maurizio Bortoletti nominato subcommissario
Occhiuto: “Ringrazio il Governo, in particolare i ministri Franco e Speranza per avere accolto questa mia proposta e per la celerità con la quale ha provveduto a questa designazione. E ringrazio Bortoletti per avere accettato una sfida difficile e complicata, ma appassionante. Quello con lui è stato uno dei primi incontri, fatti a Milano, dopo il successo elettorale del 3 e 4 ottobre. Da settimane mi sto confrontando con lui”.

“Il Consiglio dei Ministri ha nominato il colonnello dei carabinieri Maurizio Bortoletti subcommissario per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del Servizio sanitario della Regione Calabria, con il compito di affiancarmi nella predisposizione dei provvedimenti da assumere in esecuzione dell’incarico commissariale”. Lo affermato ieri, in una nota, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, Commissario della Sanità calabrese.

“Ringrazio il Governo, e in particolare i ministri Franco e Speranza – aggiunge Occhiuto – per avere accolto questa mia proposta e per la celerità con la quale ha provveduto a questa designazione. E ringrazio Bortoletti per avere accettato una sfida difficile e complicata, ma appassionante. Quello con Bortoletti è stato uno dei primi incontri, fatti a Milano, dopo il successo elettorale del 3 e 4 ottobre. Da settimane mi sto confrontando con lui in merito alle urgenze della sanità in Calabria, su come risanare il debito, su come recuperare il deficit e, soprattutto, su come aumentare la qualità delle prestazioni per i calabresi”.

“Sono certo – dice ancora il presidente della Calabria – che con la sua grande esperienza, considerato che Bortoletti ha collaborato con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con diversi Ministeri e da Commissario straordinario è riuscito a risanare l’Asl di Salerno, darà un contributo determinante per risolvere questi problemi. Benvenuto nella squadra e buon lavoro”.

“La nomina da parte del Consiglio dei Ministri del colonnello Maurizio Bortoletti a subcommissario della sanità in Calabria garantirà un valido supporto al presidente Occhiuto nel lavoro di risanamento del sistema regionale”. Lo affermato ieri, in una dichiarazione, la sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale, Dalila Nesci. “Il colonnello Bortoletti, in virtù della sua esperienza istituzionale  saprà fornire un contributo prezioso per l’opera di riequilibrio dei conti e riorganizzazione della sanità in Calabria che Occhiuto, in quanto commissario, dovrà portare avanti. Ad entrambi ribadiamo la volontà di instaurare una leale collaborazione nell'interesse dei cittadini e rivolgiamo gli auguri di buon lavoro in questo percorso di rilancio del sistema sanitario”.

19 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...