Covid. Numeri in calo solo in Basilicata. Leone: “Risultato da proteggere”

Covid. Numeri in calo solo in Basilicata. Leone: “Risultato da proteggere”

Covid. Numeri in calo solo in Basilicata. Leone: “Risultato da proteggere”
L’assessore commenta i dati della Fondazione Gimbe. “Il ritmo serrato che abbiamo sinora sostenuto con la campagna vaccinale ci mette al riparo dal maggior rischio di contagio e premia lo sforzo che tutta la sanità lucana sta compiendo dall'inizio della pandemia”, ha detto sollecitando i cittadini a contrarre "a mettere in pratica tutti quei comportamenti virtuosi sinora adottati”.

“La Basilicata è l'unica regione italiana dove non c'è l'aumento progressivo dei nuovi casi di Covid e delle ospedalizzazioni”. Lo evidenzia la Regione Basilicata in una nota che commenta il monitoraggio della Fondazione Gimbe che evidenzia in tutte le altre regioni italiane, per la quinta settimana consecutiva, un aumento settimanale che si attesta oggi al +27%, con una media giornaliera più che quadruplicata. La Basilicata è in controtendenza.

“Il dato lucano è un primato che dobbiamo difendere ad ogni costo, continuando a mettere in pratica tutti quei comportamenti virtuosi sinora adottati”, dichiara nella nota l'assessore alla salute della Regione Basilicata, Rocco Leone.

“Il ritmo serrato che abbiamo sinora sostenuto con la campagna vaccinale – prosegue Leone – ci mette al riparo dal maggior rischio di contagio e premia lo sforzo che tutta la sanità lucana sta compiendo dall'inizio della pandemia. Il senso di responsabilità dei lucani che si è palesato con la risposta corale all'invito a vaccinarsi, ai richiami e con le precauzioni quotidiane del distanziamento sociale e delle mascherine sia da stimolo per le altre regioni e da incitamento per noi a continuare con questo passo, insieme possiamo farcela”.

25 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...