Toma: “Dal Tavolo Tecnico romano 38 milioni di premialità”

Toma: “Dal Tavolo Tecnico romano 38 milioni di premialità”

Toma: “Dal Tavolo Tecnico romano 38 milioni di premialità”
Il presidente all’Ansa: “Il tavolo tecnico ha posto un paio di condizioni importanti. Una prima è stata soddisfatta: l’impegno di circa 1 milione di euro nel breve periodo sul conto sanità. L’altra è un Piano di rientro circostanziato che stiamo mettendo a punto e che manderemo nelle prossime settimane, per dimostrare volontà di recupero di 13 milioni non girati al Bilancio della sanità per il 2015, 2016 e 2017”.

“La sanità molisana è molto attenzionata. Abbiamo i nostri cittadini che vogliono vedere novità importanti per consolidare e soddisfare il loro bisogno di salute. Intanto, il tavolo tecnico romano ci ha confermato la volontà di voler sbloccare 38 milioni di euro di premialità”. Così il Presidente della Regione Molise e commissario alla sanità Donato Toma all’Ansa.

“Ha posto un paio di condizioni importanti – ha aggiunto Toma -. Una prima condizione è stata soddisfatta: l'impegno di circa 1 milione di euro nel breve periodo, prima della fine dell’anno, di cifre che devono andare sul conto sanità . L’altra condizione è un Piano di rientro circostanziato che stiamo mettendo a punto e che manderemo nelle prossime settimane al Governo e al Tavolo tecnico che dimostrerà la volontà della Regione Molise di recuperare i 13 milioni circa che non sono stati girati al Bilancio della sanità per il 2015, 2016 e 2017”.

Il commissario Toma lancia quindi attraverso l’Ansa ai molisani un messaggio chiaro: “vaccinatevi. Anche senza prenotazione. Il Molise è stata una delle prime regioni italiane per la somministrazione di vaccini – ha aggiunto – sia per il completamento del ciclo vaccinale che nella somministrazione di terze dosi. In questo momento ci sono 13 ricoverati in malattie infettive di cui 9 non sono vaccinati. Intensifichiamo le vaccinazioni – conclude -: chi ancora non lo ha fatto si può recare nei centri vaccinali anche senza prenotazione e verrà sottoposto a vaccinazione”

29 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...