Sit-in degli Oss davanti all’Azienda ospedaliera di Cosenza

Sit-in degli Oss davanti all’Azienda ospedaliera di Cosenza

Sit-in degli Oss davanti all’Azienda ospedaliera di Cosenza
Da anni attendono di essere assunti, vogliono risposte per la graduatoria bandita nel 2017 e chiusa nel giugno scorso. La preselezione del bando si è svolta nella primavera del 2019 e su circa 7mila partecipanti solo 1.045 sono passati alla prova scritta, superata poi da 700 concorrenti che a distanza di anni aspettano ancora di prendere servizio: “Siamo stanchi di aspettare, stanchi per tutte le promesse non mantenute”.

Sit-in di protesta ieri mattina davanti la direzione dell’Azienda ospedaliera di Cosenza da parte di una trentina di operatori socio sanitari che attendono risposte per l’assunzione tramite la graduatoria bandita nel 2017 e chiusa nel giugno scorso.

“Siamo a due anni dall’inizio della pandemia – ha detto Stefano Mancuso sindacalista Cobas – e la situazione è ancora critica negli ospedali cosentini, non è più possibile continuare così. La nostra provincia è la più estesa con un fabbisogno importante e purtroppo la nostra situazione incide inevitabilmente sul diritto alla salute di migliaia di cosentini. Noi non ci fermeremo e continueremo a protestare finché qualcuno non ci risponderà. Siamo stanchi di aspettare, stanchi per tutte le promesse non mantenute”.

La preselezione del bando si è svolta nella primavera del 2019 e su circa 7mila partecipanti solo 1.045 sono passati alla prova scritta, superata poi da 700 concorrenti che a distanza di anni aspettano ancora di prendere servizio.
 

30 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...