Covid. A Palermo vaccinazioni anche dal barbiere. E si convince anche un no vax 

Covid. A Palermo vaccinazioni anche dal barbiere. E si convince anche un no vax 

Covid. A Palermo vaccinazioni anche dal barbiere. E si convince anche un no vax 
Iniziativa di Nunzio Reina, barbiere e responsabile regionale di Confesercenti Area produzione, in accordo con la struttura commissariale per l’emergenza Covid che ha messo a disposizione dosi e operatori vaccinatori. Nella prima giornata di ieri 35 prenotati, 16 vaccinati e persino un “no vax” ha deciso di farsi somministrare la prima dose. "È stato un successo, ripeteremo l’iniziativa”, commenta Reina. 

Per ampliare la copertura vaccinale contro il Covid, parte dalla Sicilia una iniziativa unica: i vaccini dal barbiere. A metterla in pratica, a Palermo, è stato Nunzio Reina, titolare del salone e responsabile regionale di Confesercenti Area produzione, in accordo con la struttura commissariale per l’emergenza Covid diretta da Renato Costa, che ha messo a disposizione dell'esercizio dosi e operatori vaccinatori.

Ieri la prima giornata di sperimentazione dell’iniziativa, con un bilancio più che positivo: 35 prenotati, 16 vaccinati nella sola mattinata e persino un “no vax” che ha deciso di farsi inoculare la prima dose di vaccino. “Siamo partiti dal mio salone in via sperimentale – commenta in una nota Reina– È stato un successo di adesioni e di certo ripeteremo presto l’iniziativa. Il bilancio straordinario di questo primo appuntamento mi porta però a lanciare un appello a tutti i barbieri d’Italia: seguite l’esempio, sconfiggiamo insieme questo virus”.

All’interno di Confesercenti la raccolta delle adesioni di altri parrucchieri iscritti all’Associazione, è già partita. Elemento essenziale per replicare l’iniziativa: la disponibilità di cabine o spazi separati dal salone da barba, dove poter inoculare il vaccino.

L’iniziativa dell’Area Produzione ha avuto anche la collaborazione di Assofioristi Palermo che ha fornito cadeau ben auguranti: mini stelle di Natale all’interno di un piccolo portavaso a forma di mano chiusa col pollice alzato. “Un modo per augurare ad ognuno e a noi stessi che andrà tutto bene”, dichiara il presidente di Assofioristi Palermo, Ignazio Ferrante.

03 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...