Leone: “Avviare la riorganizzazione della medicina territoriale” 

Leone: “Avviare la riorganizzazione della medicina territoriale” 

Leone: “Avviare la riorganizzazione della medicina territoriale” 
Dati pubblicati sul Corriere della Sera “vedono la Basilicata al quarto posto in Italia per assistenza domiciliare integrata rispetto al totale degli over 65 nel 2020. Per tale ragione serve avviare , già dal 2022, il potenziamento dell’assistenza domiciliare e la riorganizzazione della medicina territoriale inserendo la questione tra i punti chiave della riforma dell’assistenza alla non autosufficienza prevista dal Pnrr”.

“La Regione Basilicata condivide gli obiettivi della proposta sull’assistenza domiciliare, formulata dalle principali organizzazioni impegnate nella tutela dell’anziano. Si tratta di una proposta che centra in pieno gli obiettivi della riforma nazionale dell'assistenza agli anziani non autosufficienti prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)”.

Lo ha detto, attraverso l’ufficio stampa, l’assessore alla Salute e alle Politiche sociali Rocco Leone, commentando i dati pubblicati sul Corriere della Sera, che “vedono la Basilicata al quarto posto in Italia per assistenza domiciliare integrata rispetto al totale degli over 65 nel 2020”.

“Per tale ragione – ha aggiunto Leone – serve avviare, già dal 2022, il potenziamento dell’assistenza domiciliare e la riorganizzazione della medicina territoriale inserendo la questione tra i punti chiave della riforma dell’assistenza alla non autosufficienza prevista dal Pnrr. In Basilicata, come ha rilevato anche il Corriere della Sera – ha concluso l’assessore – siamo sulla strada giusta”.
 

15 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...