No vax tentano di occupare ospedale Pordenone. Anelli (Fnomceo): “Ssn patrimonio di tutti, odio ideologico lo risparmi”

No vax tentano di occupare ospedale Pordenone. Anelli (Fnomceo): “Ssn patrimonio di tutti, odio ideologico lo risparmi”

No vax tentano di occupare ospedale Pordenone. Anelli (Fnomceo): “Ssn patrimonio di tutti, odio ideologico lo risparmi”
Spiega Anelli: “Le Convenzioni di Ginevra, alla base del diritto internazionale umanitario proteggono, anche in caso di conflitto armato, i malati, i feriti, i naufraghi, il personale medico, le ambulanze e gli ospedali. La protesta no-vax sta assumendo i contorni di una vera e propria guerra ideologica, il cui carico d’odio non risparmia neppure i presìdi che tutelano la salute pubblica”. L’invito a “forme di protesta pacifiche”.

“Solidarietà ai colleghi dell’Ospedale di Pordenone, al Presidente dell’Ordine Guido Lucchini e a tutto il Consiglio Direttivo. È inaccettabile che, nel nome di un’ideologia, si tenti di bloccare il lavoro a tutela della salute e a beneficio della comunità. Un grazie alla Digos per il tempestivo ed efficace intervento”.

Così il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici, Filippo Anelli, in merito al tentativo – sventato dalla Digos – di un gruppo di no-vax di occupare la Direzione sanitaria del nosocomio.

“Le Convenzioni di Ginevra, alla base del diritto internazionale umanitario – evidenzia Anelli – proteggono, anche in caso di conflitto armato, i malati, i feriti, i naufraghi, il personale medico, le ambulanze e gli ospedali. La protesta no-vax sta assumendo i contorni di una vera e propria guerra ideologica, il cui carico d’odio non risparmia neppure i presìdi che tutelano la salute pubblica”.

“Invitiamo i manifestanti – prosegue Anelli – a mettere in atto, se lo ritengono, forme di protesta pacifiche, che non interferiscano con la garanzia dei diritti dei cittadini e con il lavoro degli operatori sanitari. Operatori che, lo ricordiamo, sono anche al loro servizio, pronti a rispondere ai loro dubbi, ad accompagnarli verso una scelta consapevole e autodeterminata, e a curarli, se necessario. Il dissenso di alcun – conclude il presidente – non può e non deve intaccare i professionisti e le strutture del Servizio Sanitario nazionale, che è patrimonio di tutti”.

15 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...