Basilicata: al via nuova campagna di vaccinazione contro l’Hpv

Basilicata: al via nuova campagna di vaccinazione contro l’Hpv

Basilicata: al via nuova campagna di vaccinazione contro l’Hpv
È stata annunciata ieri dal governatore della Regione Basilicata Vito De Filippo (nella foto), la partenza per il 2011 della campagna di vaccinazione gratuita, rivolta a tutte le ragazze tra i 12 e 25 anni, contro il papilloma virus umano (Hpv). "Con questa nuova campagna - ha sottolineato De Filippo - la Regione ha dimostrato ancora una volta come si possano coniugare risparmio ed efficienza".

Durante la prima fase della campagna, svoltasi tra il 2007 e il 2010, sono già state vaccinate circa 28mila ragazze lucane.
“La campagna di vaccinazione, come tutti gli screening che abbiamo avviato da alcuni anni – ha spiegato il presidente De Filippo – si muove proprio nella direzione di rafforzare la prevenzione con quel che significa intermini di risparmio dei costi e di miglioramento della qualità della vita dei nostri cittadini. La Basilicata è stata la prima regione d’Italia ad avviare la campagna di vaccinazione contro l’Hpv”.
Secondo i dati raccolti, in Basilicata si ha al momento una copertura vaccinale pari al 73%. “Sono dati incoraggianti che ci hanno spinto a promuovere questa nuova campagna di vaccinazione – ha concluso De Filippo – per consentire ad un più vasto numero di donne di combattere questa infezione e le sue conseguenze e, quindi, di migliorare la propria qualità della vita”.
 
G.R.

08 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...