Regione Abruzzo istituisce la Consulta per la Salute mentale

Regione Abruzzo istituisce la Consulta per la Salute mentale

Regione Abruzzo istituisce la Consulta per la Salute mentale
Ne faranno parte le associazioni più rappresentative del settore, che forniranno al Dipartimento regionale e alle Asl un supporto nella predisposizione degli atti programmatori che riguardano la salute mentale. Verì: “Sono convinta che l’ascolto delle istanze delle associazioni rappresenti un valido contributo per migliorare il lavoro che stiamo portando avanti, rendendolo sempre più adeguato alle esigenze e aspettative di utenti e operatori”.

Sarà istituita in Abruzzo, all’inizio del nuovo anno la Consulta regionale per la Salute Mentale. Lo annuncia in una nota l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, che questa mattina ha riunito i direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale delle Asl abruzzesi per confrontarsi sull’attivazione del nuovo organismo consultivo, che affiancherà il Tavolo tecnico della Salute Mentale.

“Della Consulta – spiega l’assessore – faranno parte le associazioni più rappresentative del settore, che forniranno al Dipartimento regionale e alle Asl un supporto nella predisposizione degli atti programmatori che riguardano la salute mentale, ambito al quale stiamo riservando grande attenzione fin dal mio insediamento”.

“Sono convinta – ha detto Verì – che l’ascolto delle istanze delle associazioni rappresenti un valido contributo per migliorare il lavoro che stiamo portando avanti, rendendolo sempre più adeguato alle esigenze e aspettative di utenti e operatori”.

17 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...