Covid. Positivo Riccardo Riccardi, vicegovernatore del FVG

Covid. Positivo Riccardo Riccardi, vicegovernatore del FVG

Covid. Positivo Riccardo Riccardi, vicegovernatore del FVG
Vaccinato con 3 dosi, Riccardi fa sapere di essere “asintomatico, sto bene e continuerò a lavorare in isolamento. E penso che questa mia condizione sia grazie alla scienza la quale mi ha consentito, come a tanti, di fare il vaccino”.

Il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con deleghe a Salute, politiche sociali, disabilità e Protezione civile, Riccardo Riccardi, a seguito di un tampone eseguito ieri, è risultato positivo al Covid. Lo ha comunicato lo stesso Riccardi, il quale ha aggiunto di essere asintomatico e di aver completato il ciclo vaccinale fino alla terza dose.

“Rispondo ai tanti che mi chiedono come sto dopo aver saputo della mia positività”, scrive Riccardi sui social. “Sono asintomatico, sto bene e continuerò a lavorare in isolamento. E penso che questa mia condizione sia grazie alla scienza la quale mi ha consentito, come a tanti, di fare il vaccino”.
 

20 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...