Covid. Omceo Catania, 38 medici sospesi, verifiche per 500

Covid. Omceo Catania, 38 medici sospesi, verifiche per 500

Covid. Omceo Catania, 38 medici sospesi, verifiche per 500
L’Ordine sollecita i medici a presentare la documentazione comprovante l'effettuazione della vaccinazione per evitare ulteriori sospensioni. “La situazione richiede grande cautela: non parliamo di medici no vax, su oltre 11mila operatori sanitari della provincia solo una decina si oppongono veramente alla vaccinazione, per la maggioranza si tratta di problemi burocratici”, dice il presidente del l’Ordine Igo La Mantia.

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Catania ha sospeso 38 medici che risulterebbero ancora non in regola con l’obbligo vaccinale, sollecitati nei giorni scorsi a mezzo pec per l’invio della certificazione di avvenuta vaccinazione. Le posizioni ancora da verificare sono centinaia: “Abbiamo al vaglio circa 500 nominativi”, spiega il presidente dell'Ordine, Igo La Mantia, che sollecita i medici a controllare l’eventuale richiesta di documentazione inviata via pec e presentare, dunque, quanto richiesto comprovante l’avvenuta vaccinazione. “La situazione, infatti, richiede grande cautela, perché su oltre 11mila operatori sanitari della provincia solo una decina si oppongono veramente alla vaccinazione, per la maggioranza si tratta di problemi burocratici”.

Gli accertamenti, spiega l’Omceo, vengono svolti sulla base di elenchi forniti settimanalmente dal ministero della Salute. “Un lavoro lungo e molto complesso, che in queste settimane assorbe gran parte dell’attività degli uffici dell’Ordine. Anche perché gli elenchi inviati “contengono solo l’informazione ‘vaccino eseguito/vaccino non eseguito’ e non tengono conto di tutte le altre possibili condizioni: esenzione o differimento, avvenuta malattia, prenotazione della vaccinazione, somministrazioni di vaccino all’estero”, spiega l’Ordine.

L’attività di istruttoria è stata avviata con l’invito a fornire entro 5 giorni la documentazione comprovante l'effettuazione della vaccinazione. “Per la stragrande maggioranza”, secondo l’Omceo di Catania, “si parla di problemi burocratici e di mancate risposte. Ecco perché mi appello ai colleghi: guardate la posta elettronica certificata e rispondete entro i termini stabiliti dalla legge”.

24 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...