Intesa Anci e Ordine degli Psicologi nei Comuni pugliesi

Intesa Anci e Ordine degli Psicologi nei Comuni pugliesi

Intesa Anci e Ordine degli Psicologi nei Comuni pugliesi
Obiettivo: garantire ai cittadini un rapido accesso alle terapie psicologiche inserendo le figure professionali all’interno dei Piani Sociali di Zona e nei servizi comunali. Il presidente degli Psicologi: “Il disagio psicologico sta colpendo sempre più una grande fetta della popolazione, giovanile. Secondo gli ultimi dati Unicef più di un adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni convive con un disturbo mentale diagnosticato. Sono dati gravi”.

Garantire ai cittadini un rapido accesso alle terapie psicologiche inserendo le figure professionali all'interno dei Piani Sociali di Zona e nei servizi comunali. È l’obiettivo fissato da Anci Puglia e Ordine degli psicologi di Puglia al termine di un incontro tra il presidente dell'Ordine Vicenzo Gesualdo e il delegato Anci Puglia per il Welfare Pasquale Chieco.

“Il disagio psicologico – spiega Gesualdo – sta colpendo sempre più una grande fetta della popolazione, soprattutto quella giovanile. Secondo gli ultimi dati Unicef, a livello globale, più di un adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni convive con un disturbo mentale diagnosticato. Sono dati gravi che danno la percezione del rischio a cui sono esposti i nostri ragazzi e di cui abbiamo ormai contezza”.

“L'incontro è stato estremamente utile e ha rappresentato l’inizio di un dialogo tra Ordine e Anci che immagino proficuo e operativo”, dichiara Pasquale Chieco, sindaco di Ruvo di Puglia e delegato Anci Puglia per il Welfare. La pandemia e la conseguente riduzione dei contatti sociali, il crescente sentimento di incertezza legato all’andamento della nostra economia, stanno lasciando segni profondi in tante famiglie, anche tra le persone più giovani”, conclude.

27 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...