Direttore generale Apss, ecco la commissione che selezionerà la rosa

Direttore generale Apss, ecco la commissione che selezionerà la rosa

Direttore generale Apss, ecco la commissione che selezionerà la rosa
È composta da quattro membri: Monica Billio, Università di Venezia, con funzioni di presidente; Enrico Zaninotto, Università di Trento; Antonio Fortino,Agenas; Franca Bellotti, Ufficio risorse umane della PA di Trento, con funzioni di segretario. Tra i candidati selezionati dalla commissione, la Giunta sceglierà il nuovo Dg. L'ex Dg Pierpaolo Benetollo si era dimesso a seguito del caso riguardante la scomparsa della giovane ginecologa Sara Pedri.

È stata costituita la commissione per la selezione dei candidati che hanno risposto all'avviso pubblico per l'incarico di direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento. La delibera, approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dall'assessore alla salute Stefania Segnana, prevede che la commissione sia composta da:
 
– Monica Billio, professore ordinario del Dipartimento di Economia dell’Università di Venezia, con funzioni di presidente
 
– Enrico Zaninotto, professore ordinario del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento, designato dall’Ateneo della città capoluogo
 
– Antonio Fortino, direttore dell’Unità operativa complessa Monitoraggio Lea, Servizi sanitari regionali e Aziende sanitarie presso l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, designato da Agenas
 
– Franca Bellotti, direttore dell'Ufficio formazione e sviluppo delle risorse umane della Provincia autonoma di Trento, con funzioni di segretario.

Tra i candidati selezionati dalla commissione, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla Salute Stefania Segnana, sceglierà il nuovo Dg.
 
A guidare l'Apss è attualemnte il dg ff Antonio Ferro dopo le dimissioni di Pierpaolo Benetollo, che ha rimesso il proprio mandato dopo che l’ospedale Santa Chiara è stato travolto dal caso della scomparsa della giovane ginecologa Sara Pedri.

28 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...