Cirio e Icardi: “Nel cuneese investimenti senza precedenti”

Cirio e Icardi: “Nel cuneese investimenti senza precedenti”

Cirio e Icardi: “Nel cuneese investimenti senza precedenti”
L’assessore: “Nuovi ospedali di Cuneo e Savigliano investimento di oltre 500 milioni di euro” e con i fondi del Pnrr “ci saranno in provincia 9 Case di Comunità, 3 Ospedali di Comunità e 4 Centrali Operative Territoriali. Per la Sanità della provincia di Cuneo vuol dire investimenti complessivi per oltre 20 milioni”. Cirio: “Provincia centrale nelle nostre politiche. Con l’ospedale di Verduno data risposta attesa da 20 anni”.

I nuovi ospedali di Cuneo e Savigliano sono “per la provincia, un intervento senza precedenti, con un investimento complessivo di oltre 500 milioni di euro. Con i fondi del Pnrr ci saranno in provincia 9 Case di Comunità, 3 Ospedali di Comunità e 4 Centrali Operative Territoriali. Per la Sanità della provincia di Cuneo vuol dire investimenti complessivi per oltre 20 milioni”.

Lo ha detto ieri l’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi, nell’incontro alla Fondazione CRC.

“La provincia di Cuneo è centrale nelle politiche sanitarie della Regione – sottolinea il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio -. Dall'inizio del nostro mandato abbiamo dato una risposta, attesa da più di vent’anni, al territorio di Langhe e Roero, con l’apertura finalmente dall'Ospedale di Verduno. Ora con questi due interventi a Cuneo e Savigliano, diamo un’ulteriore risposta ad altre due aree importanti della provincia Granda. E tutto questo accanto a un lavoro di rafforzamento capillare che parte da ciò che la pandemia ci ha insegnato e che realizzeremo attraverso la nostra riforma della medicina territoriale e un investimento di altri 20 milioni di euro legati al Pnrr”.

A Cuneo Icardi ha parlato anche del patrimonio immobiliare delle Aziende Sanitarie della provincia che verrà dismesso per la costruzione dei nuovi ospedali, indicando la “necessità di valutarne contestualmente la riconversione in strutture sanitarie con funzioni di prossimità sul territorio”.

Per la Fondazione Ospedale di Cuneo ha parlato la presidente Silvia Merlo che ha sottolineato come il nuovo ospedale “sarà un’eccellenza per tutta la provincia e lavorerà in sinergia con gli altri presidi sanitari del territorio”.

28 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...