Fedriga: “Investimenti ‘record’ in Sanità”

Fedriga: “Investimenti ‘record’ in Sanità”

Fedriga: “Investimenti ‘record’ in Sanità”
“L’investimento complessivo sulla sanità regionale è imponente: più di 750 milioni di euro, attraverso i quali, oltre a risorse per la parte ospedaliera” dove saranno valorizzati in particolare gli ospedali spoke, “abbiamo scelto di rafforzare in maniera significativa la rete della sanità territoriale, coprendo tutta la regione. Non c’è mai stato un investimento di questo tipo”. E sul Pnrr “al Fvg 118,3 milioni di euro”.

“L’investimento complessivo sulla sanità regionale in questa legislatura è imponente: più di 750 milioni di euro, attraverso i quali, oltre a risorse per la parte ospedaliera, abbiamo scelto di rafforzare in maniera significativa la rete della sanità territoriale, coprendo in maniera reticolare tutta la regione. Un cambio di passo rispetto al passato che garantirà ai cittadini un miglioramento nei servizi sanitari”.

Così il governatore Fvg Massimiliano Fedriga nell’illustrare il piano di finanziamenti per la sanità regionale; parte delle risorse aggiuntive (accesso a fondi statali per la sanità dai quali la Regione era esclusa) derivano dall’accordo siglato da Fedriga con l’allora ministro Tria nell’ambito della revisione dei patti finanziari con lo Stato.

“Non c’è mai stato un investimento di questo tipo, per dimensione economica e per diffusione e capillarità degli interventi. Ha il suo peso anche il Pnrr, per il cui accesso ai fondi c’è stata una trattativa con il Governo che porterà al Fvg 118,3 milioni di euro", ha precisato il governatore.

Riguardo alla rete ospedaliera, saranno valorizzati in particolare gli ospedali spoke, citando la struttura di Palmanova che verrà indirizzata a interventi di ortopedia e oculistica; la filosofia dell'Amministrazione è  una programmazione pluriennale, “con una visione strategica di cambiamento” e “un intervento statale per correggere le criticità nel reclutare personale medico e infermieristico, soprattutto alla luce delle nuove strutture previste dal Pnrr”.

07 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...