Infermieri. Fronte comune tra Ordini e sindacati su concorsi e stabilizzazione

Infermieri. Fronte comune tra Ordini e sindacati su concorsi e stabilizzazione

Infermieri. Fronte comune tra Ordini e sindacati su concorsi e stabilizzazione
Ieri confronto e apertura di un tavolo permanente sulle criticità della sanità pugliese. “Abbiamo consegnato alle OoSs tutte le criticità che abbiamo riscontrato nel Ssr esortandoli ad azioni comuni e concrete per migliorare il quadro d’insieme e rendere il Ssr più efficiente ed efficace”, affermano all’unisono i presidenti degli Opi. “Siamo pronti a sostenere le nostre ragioni”.

“Proficuo e costruttivo” confronto ieri tra i presidenti degli Ordini delle Professioni Infermieristiche e le segreterie regionali delle Organizzazioni Sindacali del comparto sanità maggiormente rappresentative della Puglia (Fp/Cgil, Cisl/Fp, Uil/Fpl, Fials, Fsi E Nursing-Up) con l’apertura di un tavolo di confronto permanente. A comunicarlo, esprimendo soddisfazione in merito, sono in particolare i presidenti degli Opi pugliesi, spiegando che gli argomenti presi in esame nell’ambito del quadro d’insieme delle criticità che presenta il Sistema Sanitario Regionale, hanno riguardato in particolare:

– “la necessità di rendere chiare ed univoche le previsioni e le modalità di reclutamento di Infermieri necessari per colmare i fabbisogni  pianificati  dalle aziende sanitarie  pugliesi e tutte le misure idonee e necessarie per conferire certezze lavorative agli Infermieri Pugliesi in ogni loro ambito di attività”;

– “l’istituzione dell’Infermiere di famiglia e comunità con particolare riferimento agli obiettivi e finalità cui agli obiettivi del Pnrr”;

– “lo stato dell’arte dell’offerta formativa delle Università pugliesi per il corso di laurea in Infermieristica”.  

“Abbiamo consegnato alle OoSs tutte le criticità che abbiamo riscontrato nel SSR pugliese che vedono coinvolti i cittadini nell’accesso alle cure e il lavoro degli Infermieri nella quotidianità, esortandoli ad azioni comuni e concrete per migliorare il quadro d’insieme e rendere il SSR più efficiente ed efficace “, affermano all’unisono i Presidenti degli Ordini infermieristici pugliesi. “Siamo pronti – aggiungono – a sostenere le nostre ragioni pretendendo ascolto dal Governo Regionale sulle problematiche evidenziate, garantendo la nostra disponibilità a iniziative forti che vanno in questa direzione. Ora si aspetta risposta dalle OoSs”.

22 Marzo 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...