Carenza personale PS. In Puglia circolare a DG su soluzioni per coprire i turni

Carenza personale PS. In Puglia circolare a DG su soluzioni per coprire i turni

Carenza personale PS. In Puglia circolare a DG su soluzioni per coprire i turni
Nella circolare viene disposto che i direttori generali dovranno impartire ordini di servizio per la copertura dei turni in Pronto Soccorso. Se le misure ordinarie non dovessero bastare, si dovrà procedere con tutti gli strumenti contrattuali previsti dalla normativa vigente in materia, con particolare riferimento a straordinario o prestazioni aggiuntive. Palese: “Da parte della Regione ci sarà il sostegno necessario, soprattutto di natura economica”.

L’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese e il direttore del Dipartimento promozione della Salute Vito Montanaro hanno inviato una circolare ai direttori generali delle Asl pugliesi e ai direttori delle Aziende ospedaliere universitarie al fine di predisporre un potenziamento dell’organizzazione dei Pronto Soccorso per garantire massima sicurezza sanitaria e un’assistenza di qualità su tutto il territorio regionale.

“Nella circolare – spiega Palese in una nota – viene disposto che i direttori generali dovranno impartire ordini di servizio per la copertura dei turni in Pronto Soccorso. Inoltre, qualora le misure ordinarie non dovessero risultare sufficienti si dovrà procedere mettendo in atto tutti gli strumenti contrattuali previsti dalla normativa vigente in materia, con particolare riferimento a straordinario o prestazioni aggiuntive”.

“Quello della carenza di personale medico e del divario storico che c’è con altre regioni del nord nel rapporto tra numero di operatori sanitari e abitanti sono temi di fondo sui quali la nostra Regione è da sempre molto attenta”, ha detto l’assessore assicurando che “da parte della Regione ci sarà comunque il sostegno necessario, soprattutto di natura economica, per continuare ad affrontare al meglio tutte le esigenze della sanità, un sostegno che risulterà strategico anche per la fase post-pandemia”.

24 Marzo 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...