Trapianto di fegato su paziente con tumore del colon-retto metastatico, prima volta in Sicilia

Trapianto di fegato su paziente con tumore del colon-retto metastatico, prima volta in Sicilia

Trapianto di fegato su paziente con tumore del colon-retto metastatico, prima volta in Sicilia
Il paziente, 62 anni, proveniente da Roma, non poteva più essere sottoposto a resezione epatica, il trattamento che resta quello ideale in caso di metastasi, e per questo si era rivolto all'Ismett. L’intervento che gli ha dato una nuova speranza di vita. All’Ismett presto sarà inaugurato anche un Servizio di Oncologia Medico. Intanto si lavora con la rete oncologica regionale per potenziare le indicazioni oncologiche al trapianto.

Ora anche in Sicilia si può curare il tumore metastatizzato del colon retto con un trapianto. All’Ismett di Palermo è stato eseguito – per la prima volta nell’Isola – un trapianto di fegato su un paziente che presentava metastasi epatiche a causa di un tumore al colon retto. Ad essere sottoposto al delicato intervento un paziente proveniente da Roma, di 62 anni. L’uomo – già sottoposto a diversi interventi chirurgici e cicli di chemioterapia – non poteva più essere sottoposto a resezione epatica, il trattamento che resta quello ideale in caso di metastasi, e per questo si era rivolto ad Ismett. A Palermo, il paziente è stato valutato ed inserito in lista trapianto.

L’intervento, che “gli ha dato una nuova speranza di vita”, come riferisce l’Ismett in una nota, è stato eseguito il 14 marzo 2022 dall’équipe chirurgia diretta dal prof. Salvatore Gruttadauria, Direttore del Dipartimento per la Cura e lo Studio delle Patologie Addominali e dei Trapianti Addominali. L’uomo adesso sta bene ed ha già lasciato I 'ospedale.

“Anche nel Sud Italia – commenta nella nota il prof. Salvatore Gruttadauria– si offre finalmente questa opzione terapeutica non convenzionale per la cura delle metastasi epatiche da tumore del colon-retto non resecabili. Una nuova opportunità terapeutica efficace dopo trattamenti di chemioterapia tradizionale e precedenti interventi resettivi”.

Sempre più ricerca in campo oncologico. Attualmente, Ismett partecipa ed aderisce a diversi studi multicentrici – come il Protocollo COLT per il caso specifico delle metastasi da tumore colon-retto – e ad altri anche per trovare nuove speranza di cura per pazienti con colangiocarcinoma non resecabile.

Ismett, inoltre, presto inaugurerà il Servizio di Oncologia Medico dedicato ai pazienti che afferiscono alla propria struttura. L’Istituto ha già nominato un Responsabile del Servizio di Oncologia e si prepara ad offrire cure anche in questo campo ai pazienti trapiantati o con gravi insufficienze d’organo che ne hanno necessità. “L’Istituto siciliano – spiega Sergio Rizzo, Responsabile del Servizio di Oncologia Medica di ISMETT – è adesso impegnato in sinergia con la rete oncologica regionale per potenziare le indicazioni oncologiche al trapianto. Il nostro obiettivo è quello di una integrazione che consenta ai pazienti di ricevere in Sicilia un percorso di cure coerente con le più moderne strategie terapeutiche.”

28 Marzo 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...