Covid. Approvata prosecuzione attività dell’ospedale in Fiera 

Covid. Approvata prosecuzione attività dell’ospedale in Fiera 

Covid. Approvata prosecuzione attività dell’ospedale in Fiera 
La proroga fino al 31 dicembre 2022, dietro versamento di una indennità di occupazione. Al pagamento della indennità e delle spese necessarie al mantenimento delle strutture provvederà la Regione, mentre all’operatività provvederà il Policlinico di Bari.

La Giunta della Regione Puglia, su proposta dell’assessore alla Sanità Rocco Palese, ha approvato una delibera per la prosecuzione dell’attività della struttura per le maxiemergenze situata nella Fiera del Levante di Bari. La Regione si avvarrà di quanto disposto dal DL 24 marzo 2022 “Le aree sanitarie temporanee, già attivate dalle Regioni per la gestione dell’emergenza Covid, possono continuare ad operare, anche in deroga ai requisiti autorizzativi e di accreditamento, sino al 31 dicembre 2022”.

“Abbiamo ripercorso – spiegato Palese in una nota – tutti gli atti necessari dopo la pubblicazione del DL del 24 marzo per regolamentare, in accordo sia con il Governo che con gli enti coinvolti, il passaggio dallo stato di emergenza alla gestione ordinaria delle strutture in Fiera, valutata la situazione epidemiologica”.

La Giunta ha quindi autorizzato il Presidente a sottoscrivere lo schema di “Scrittura privata recante la concessione in uso temporanea alla Regione del compendio immobiliare fieristico già oggetto di requisizione in uso temporanea” con decreto del Prefetto di Bari.

Si è stabilita inoltre, spiega la Regione, “la prosecuzione dell’operatività delle strutture sanitarie attivate in Fiera, alle stesse condizioni della requisizione in uso temporanea, con decorrenza dal 1 aprile 2022 sino alla cessazione delle esigenze sanitarie  e comunque non oltre il 31.12.2022, dietro versamento di una indennità di occupazione determinata in misura corrispondente all’indennità di requisizione definitiva del Prefetto”.

Si è stabilito infine che al pagamento della indennità e delle spese necessarie all’operatività e mantenimento delle strutture provvederà la Regione, mentre all’operatività provvederà il Policlinico di Bari.

05 Aprile 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...