Completati gli studi comparativi sui siti di quattro nuovi ospedali  

Completati gli studi comparativi sui siti di quattro nuovi ospedali  

Completati gli studi comparativi sui siti di quattro nuovi ospedali  
Il lavoro riguarda le localizzazioni dei nuovi ospedali dell’ASL TO, del VCO, di Ivrea e di Saluzzo-Savigliano-Fossano. Nei prossimi giorni, gli elaborati analitici verranno forniti al Consiglio regionale che dovrà compiere la scelta definitiva dei siti. Icardi: “Si tratta di progetti già inserti nella programmazione regionale, con relative coperture finanziarie già deliberate”.

Gli studi tecnico-comparativi sulle possibili localizzazioni dei nuovi ospedali dell’ASL TO, del VCO, di Ivrea e di Saluzzo-Savigliano-Fossano sono tutti completati. Lo fa sapere l’assessorato alla Salute della regione Piemonte.

“Nei prossimi giorni – spiega l’assessore alla Salute Luigi Genesio Icardi – , gli elaborati analitici verranno forniti al Consiglio regionale che dovrà compiere la scelta definitiva dei siti, tenendo conto sia degli elementi tecnici che delle valutazioni politiche sulle dinamiche territoriali complessive".

“In tutti i casi – precisa Icardi –  si tratta di progetti già inserti nella programmazione regionale, con relative coperture finanziarie già deliberate. Una volta stabiliti i siti, spetterà quindi alle rispettive Aziende sanitarie avviare l’iter per i bandi di progettazione e costruzione dei nuovi ospedali”.

06 Aprile 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...