Bonus Psicologoco. Omceo Palermo: “Il ministero esclude i medici psicoterapeuti”

Bonus Psicologoco. Omceo Palermo: “Il ministero esclude i medici psicoterapeuti”

Bonus Psicologoco. Omceo Palermo: “Il ministero esclude i medici psicoterapeuti”
Il decreto ministeriale attuativo stabilisce che le spese relative alle sessioni di psicoterapia potranno essere sostenute presso “specialisti privati regolarmente iscritti nell'elenco degli psicoterapeuti, nell'ambito dell'albo degli psicologi”. Per l’Omceo è “incomprensibile e incoerente la scelta di estromettere i medici specializzati in psicoterapia, regolarmente iscritti negli elenchi specifici provinciali e in possesso di tutti i requisiti necessari per esercitare la psicoterapia”.

“Il Ministero della Salute esclude i medici psicoterapeuti tra i professionisti a cui i cittadini possono rivolgersi, ottenendo il bonus psicologico previsto dal provvedimento Milleproroghe”. Lo denuncia il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo, Salvatore Amato, che è anche membro del direttivo della Fnomceo.

Il decreto ministeriale attuativo che consentirà di accedere al contributo, evidenzia l’Omceo palerminato, stabilisce che le spese relative alle sessioni di psicoterapia potranno essere sostenute presso “specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti, nell’ambito dell’albo degli psicologi, che abbiano comunicato l’adesione all’iniziativa all’ordine professionale di appartenenza”. 

Per Amato è “incomprensibile e incoerente la scelta di estromettere i medici specializzati in psicoterapia, regolarmente iscritti negli elenchi specifici provinciali e in possesso di tutti i requisiti necessari per esercitare la psicoterapia. Mi farò immediatamente portavoce presso la Federazione nazionale perché tutti gli ordini si mobilitino contro un’estromissione manifestamente sbagliata”.

02 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...