Covid. Al via prescrizione Paxlovid da parte dei medici di famiglia

Covid. Al via prescrizione Paxlovid da parte dei medici di famiglia

Covid. Al via prescrizione Paxlovid da parte dei medici di famiglia
Il farmaco, fa sapere la Regione in una nota, arriverà in Calabria solo nei prossimi giorni (probabilmente dal 10 maggio in poi), ma nel frattempo la Regione ha deciso di utilizzare parte delle proprie scorte per rifornire depositi e farmacie. Rimarranno comunque operativi per la gestione dei casi più complessi i Centri appositamente individuati dell’Amministrazione regionale.

Da ieri i medici di medicina generale possono prescrivere in Calabria il farmaco antivirale orale contro il Covid “Paxlovid”, indicato nel trattamento degli adulti a rischio di evoluzione, che non necessitano di ossigenoterapia. Lo annuncia la Regione in una nota.

“Il farmaco, ripartito tra le Regioni dl Ministero della Salute, arriverà in Calabria solo nei prossimi giorni (probabilmente dal 10 maggio in poi), ma nel frattempo la Regione ha deciso di utilizzare parte delle proprie scorte per rifornire depositi e farmacie”, spiega la nota.

La Regione, evidenzia ancora il comunicato stampa, “non si è fatta trovare impreparata e, dopo l’ufficialità da parte di AIFA, il Dipartimento regionale Tutela della Salute, con il supporto del Gruppo Tecnico per l’Emergenza Covid, ha messo in atto tutte le procedure tecnico-organizzative idonee a garantire la prescrizione da parte dei medici di famiglia e la distribuzione del farmaco attraverso le farmacie private convenzionate, grazie ad un accordo sottoscritto dal Ministero della Salute con le associazioni di categoria”.

Rimarranno, comunque, operativi per la gestione dei casi più complessi i Centri appositamente individuati dell’Amministrazione regionale.

03 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...