Ospedale di Chieti, Liberato Aceto nuovo Direttore della Chirurgia

Ospedale di Chieti, Liberato Aceto nuovo Direttore della Chirurgia

Ospedale di Chieti, Liberato Aceto nuovo Direttore della Chirurgia
Aceto, due specializzazioni, in Chirurgia generale e Vascolare, è membro della Società Italiana di Chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche. Ha svolto la sua attività presso importanti strutture sanitarie e dal 1993 presta servizio presso l’ospedale di Chieti, dove ha diretto l’Unità operativa semplice a valenza dipartimentale di Chirurgia dell’obesità ed endocrina, mentre in precedenza era stato responsabile della Chirurgia bariatrica.

E’ Liberato Aceto il nuovo Direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia generale oncologica dell’ospedale di Chieti. E’ stato nominato con delibera del Direttore generale, Thomas Schael, che lo ha scelto nell’ambito della terna di nomi scaturita a conclusione del concorso che era stato bandito dalla Asl. L’incarico, che decorrerà dopo la firma del contratto, avrà la durata di 5 anni. 

Il professionista, riferisce la Asl in una nota, ha acquisito due specializzazioni, in Chirurgia generale e Vascolare, ed è membro della Società Italiana di Chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche. 
Ha svolto la sua attività presso importanti strutture sanitarie e dal 1993 presta servizio presso l’ospedale di Chieti, dove ha diretto l’Unità operativa semplice a valenza dipartimentale di Chirurgia dell’obesità ed endocrina, mentre in precedenza era stato responsabile della Chirurgia bariatrica.  

In qualità di relatore partecipa abitualmente a congressi e meeting nazionali e internazionali, e ritiene la formazione continua elemento essenziale e imprescindibile in medicina. Proprio in virtù dell’aggiornamento costante, Aceto ha incrementato il proprio percorso di studi  perfezionandosi in Flebologia, Laparoscopia, Chirurgia pancreatica e Bariatrica. 

Ha anche partecipato a diversi progetti di ricerca, pubblicati su importanti riviste scientifiche.

03 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...