All’ospedale di Giulianova nuova risonanza magnetica

All’ospedale di Giulianova nuova risonanza magnetica

All’ospedale di Giulianova nuova risonanza magnetica
Il nuovo apparecchio S-Scan va ad affiancare la Rmn total body ad alto campo (con apparecchiatura  General Electic, 1.5 Tesla) in service, attiva nell’unità operativa giuliese  dal 2015. Di Giosa: “Ampliata in modo significativo l'offerta relativa alla domanda sempre crescente di diagnostica di risonanza magnetica  osteoarticolare”.

E’ entrata in funzione una nuova risonanza magnetica osteoarticolare nella Uosd di Radiologia e Rmn osteoarticolare dell’ospedale di Giulianova. La nuova apparecchiatura  Esaote S-Scan, 0.25 Tesla sostituisce quella risalente al 1999. 

“Con l’attivazione della nuova apparecchiatura”, commenta il direttore generale Maurizio Di Giosia, “la Asl amplia in modo significativo l’offerta relativa alla domanda sempre crescente di diagnostica di risonanza magnetica  osteoarticolare, con conseguenti effetti positivi sulla riduzione delle liste di attesa e della mobilità passiva”.

Ormai 23 anni fa, ricostruisce la nota della Asl, venne attivato un servizio di Risonanza magnetica osteoarticolare con l’installazione di un apparecchio di Rmn a basso campo (Esaote Artoscan, 0.2 Tesla) dedicato alle piccole articolazioni. “Un apparecchio  che ha svolto egregiamente la sua opera sino al 2 maggio, quando è stato sostituito da quello nuovo, sempre a basso campo (Esaote S-Scan, 0.25 Tesla), di ultima generazione, più performante che, oltre ad eseguire esami Rmn sui distretti anatomici di mano, polso, gomito, ginocchio, caviglia e piede, eseguibili anche sulla precedente apparecchiatura, consente di effettuare esami Rmn anche sui distretti anatomici di spalla, colonna lombo-sacrale ed anca”, spiega Angelo Bottone, responsabile dell’unità operativa semplice a valenza dipartimentale in questione. 

Il nuovo apparecchio S-Scan va ad affiancare la Rmn total body ad alto campo (con apparecchiatura  General Electic, 1.5 Tesla) in service, attiva nell’unità operativa giuliese  dal 2015, “rendendo l’ospedale di Giulianova – conclude la nota della Asl – un importante polo di riferimento nel territorio della Asl di Teramo per la diagnostica Rmn”.

06 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...