Si conclude il Congresso itinerante Fnopi. Conferita la medaglia del Presidente della Repubblica

Si conclude il Congresso itinerante Fnopi. Conferita la medaglia del Presidente della Repubblica

Si conclude il Congresso itinerante Fnopi. Conferita la medaglia del Presidente della Repubblica
Nella Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra il 12 maggio, è stata conferita la Medaglia all’evento conclusivo del secondo Congresso  itinerante a Palermo. Mangiacavalli: “Un riconoscimento di grande significato che onora sia la Federazione sia tutti gli infermieri d’Italia che durante la pandemia non hanno mai fatto mancare la loro presenza, assistenza e vicinanza alle persone”

Conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica all’evento conclusivo del secondo Congresso nazionale itinerante Fnopi a Palermo che cade proprio in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, oggi 12 maggio.

Come le altre adesioni presidenziali, la Medaglia di rappresentanza è un atto che rientra nella piena discrezionalità del Capo dello Stato, ed esprime l’ideale partecipazione del Presidente della Repubblica a iniziative ritenute particolarmente meritevoli.

La Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica, ricorda una nota della Fnopi, è dunque un riconoscimento istituzionale di grande valore, che premia gli infermieri in conclusione del loro congresso dove sono state messe in evidenza 72 best practice per una nuova assistenza sul territorio (tutte replicabili anche a livello nazionale) e che conferma la valenza degli obiettivi dell’iniziativa e la loro rilevanza a livello nazionale.

“È un riconoscimento di grande significato – afferma Barbara Mangiacavalli, presidente ella Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche – che onora sia la Federazione sia tutti gli infermieri d’Italia che durante la pandemia non hanno mai fatto mancare la loro presenza, la loro assistenza e la loro vicinanza alle persone. Come Comitato centrale della Fnopi, siamo felici di aver programmato e sostenuto l’iniziativa fin dalla sua gestazione e produrremo il massimo sforzo, insieme tutti gli infermieri, anche per proseguire a testa alta la nostra attività: la medaglia del Capo dello Stato è uno stimolo e un incoraggiamento molto importante”.

12 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...