Covid. Federfarma Abruzzo sostiene Schael: “Test fai da te inattendibili, cittadini vengano in farmacia”

Covid. Federfarma Abruzzo sostiene Schael: “Test fai da te inattendibili, cittadini vengano in farmacia”

Covid. Federfarma Abruzzo sostiene Schael: “Test fai da te inattendibili, cittadini vengano in farmacia”
Per i titolari di farmacia, come affermato dal Dg Thomas Schael, “la poca dimestichezza dei cittadini e la limitata attendibilità dell'esito del test domestico hanno certamente contribuito in modo significativo alla diffusione del contagio da parte di positivi che ritenevano di essere negativi o di essersi negativizzati”. Federfarma Chieti, invita quindi i cittadini ad effettuare i tamponi in farmacia ma invita anche le farmacie ad applicare prezzi ridotti.

Alla luce dell’aumento dei contagi registrato in Regione Abruzzo ed in particolare nella Provincia di Chieti e nel Comune di Chieti, Federfarma Chieti condivide le perplessità espresse dal direttore generale Thomas Schael sulla efficacia dei tamponi “fai da te” acquistabili anche nella grande distribuzione e in altri esercizi commerciali. 

Infatti, “la poca dimestichezza dei cittadini nel prelievo del campione e la limitata attendibilità dell’esito del test domestico, hanno certamente contribuito in modo significativo alla diffusione del contagio da parte di positivi che ritenevano di essere negativi o di essersi negativizzati”, sostengono in una nota i titolari di farmacia.
 
Federfarma Chieti suggerisce quindi ai cittadini di effettuare i tamponi antigenici rapidi e molecolari presso le farmacie convenzionate “che possono garantire esiti maggiormente attendibili dei test”. Ma invita anche le farmacie ad “applicare prezzi ridotti per venire incontro alle esigenze dei cittadini della Provincia di Chieti”.

13 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...