Usl 1 Umbria. Massimo Braganti nominato direttore generale

Usl 1 Umbria. Massimo Braganti nominato direttore generale

Usl 1 Umbria. Massimo Braganti nominato direttore generale
Braganti è attualmente Direttore Salute della Regione. Nella fase di riorganizzazione della Usl 1, e nell’ambito della gestione della sanità nel periodo post emergenza pandemica, è stato scelto in considerazione della sua “esperienza in ambito di sanità territoriale”.

“Nella fase di riorganizzazione della Usl 1, e nell’ambito della gestione della sanità nel periodo post emergenza pandemica, Massimo Braganti, con la sua esperienza in ambito di sanità territoriale, è stato individuato come Direttore Generale della stessa Usl 1”. Lo comunica la regione Umbria in una nota. 

La nomina di Braganti, che attualmente è Direttore Salute della Regione, “si inserisce in un più ampio riassetto delle managerialità della sanità regionale volto al miglioramento dei servizi al cittadino ed all’ottimale utilizzo dei professionisti disponibili”.

20 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...