Pnrr. Sottoscritto il Contratto di sviluppo col Ministero. Per la Puglia in arrivo 650 milioni per la Missione 6 Salute

Pnrr. Sottoscritto il Contratto di sviluppo col Ministero. Per la Puglia in arrivo 650 milioni per la Missione 6 Salute

Pnrr. Sottoscritto il Contratto di sviluppo col Ministero. Per la Puglia in arrivo 650 milioni per la Missione 6 Salute
Sottoscritto dal Presidente della Regione il Contratto Interistituzionale di Sviluppo (CIS) per l’attuazione della Missione 6 “Salute”, che oggi sarà controfirmato dal Ministro della Salute.

Via libera al Contratto Interistituzionale di Sviluppo (CIS) tra il Ministero della Salute e la Regione Puglia. “La Regione Puglia – dice l’Assessore regionale alla Salute – conferma la tabella di marcia dettata dalla Commissione Europea e dal Governo nell’attuazione del PNRR Missione 6, una Missione che vale 650 milioni di euro per la Regione Puglia. La proposta regionale è stata sottoposta ad un doppio vaglio di verifica formale e sostanziale delle Schede compilate dalle singole Aziende Sanitarie. Ciascuno degli interventi è stato preso in carico da AGENAS e dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, ognuno per gli ambiti di competenza. Tale attività, attuata in stretto raccordo con gli uffici regionali, ha prodotto una programmazione degli interventi coerente con i requisiti PNRR e PNC e ammissibile ai fini del Piano stesso.”

31 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...