Pnrr. Ok a contratto istituzionale di Sviluppo tra Ministero e Calabria. Per la Regione in arrivo 350 mln

Pnrr. Ok a contratto istituzionale di Sviluppo tra Ministero e Calabria. Per la Regione in arrivo 350 mln

Pnrr. Ok a contratto istituzionale di Sviluppo tra Ministero e Calabria. Per la Regione in arrivo 350 mln
Tra gli interventi la creazione di 61 Case della Comunità e 21 Centrali operative territoriali oltre a investimenti sulla sanità digitale.

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in qualita’ di commissario ad acta, ha sottoscritto con il ministro della Salute, Roberto Speranza, il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) del Pnrr – Missione 6 “Salute” della Regione Calabria.

“Il CIS e’ lo strumento di programmazione identificato dalla normativa nazionale per la Missione “Salute” del Pnrr, e contiene l’elenco degli interventi programmati nella Regione  Calabria per il conseguimento degli obiettivi di rafforzamento del Servizio Sanitario”.

“Il Piano operativo regionale Pnrr-M6 degli interventi inseriti nel CIS  – spiega la regione Calabria- e’ stato approvato dal presidente della  Regione Calabria, in qualità di commissario ad acta per il Piano di  rientro, con Dca n. 59 del 24 maggio scorso. Il Piano, redatto conformemente allo schema approvato con il decreto del ministro della  Salute 5 aprile 2022, definisce la programmazione degli interventi  che la Regione Calabria intende attuare a valere sulle risorse  complessive di  350.010.679,47 euro, di cui 311.055.485,13 stanziate  dal Decreto Ministeriale 20 gennaio 2022 nell’ambito del Pnrr, e    38.955.194,34 di risorse regionali, rese disponibili dalla  deliberazione di Giunta regionale n. 174 del 30 aprile 2022.  

Gli interventi principali:

1) Case della Comunità e presa in carico della persona. L’investimento, di importo complessivo pari a euro  96.562.778,00, consiste nella creazione e nell’avvio di 61 Case della  Comunità, attraverso l’attivazione, lo sviluppo e l’aggregazione di  servizi di assistenza di base e la realizzazione di centri di  assistenza per una risposta integrata alle esigenze di salute del territorio.

2) Casa come primo luogo di cura e telemedicina – Centrali Operative Territoriali (Cot). L’investimento, di importo complessivo  pari a euro 4.122.179,00, riguarda la realizzazione di 21 Centrali  Operative Territoriali (Cot).

31 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....