Umbria. Massimo D’Angelo nuovo direttore della Sanità regionale

Umbria. Massimo D’Angelo nuovo direttore della Sanità regionale

Umbria. Massimo D’Angelo nuovo direttore della Sanità regionale
Già commissario per la gestione dell’emergenza Covid-19 in Umbria, D'Angelo prende il posto di Massimo Braganti, nominato direttore generale dell’Usl 1. Tra le sue priorità la riorganizzazione delle Aziende ospedaliere; l’abbattimento delle liste di attese; la riorganizzazione di una rete sanitaria che valorizzi l’integrazione; la garanzia dell’appropriatezza; la realizzazione degli ospedali pubblici già oggetto di progettazione; la riorganizzazione del personale.

Ha preso servizio ieri, in Umbria, il nuovo Direttore regionale della Sanità, Massimo D’Angelo, che prende il posto di Massimo Braganti, nominato direttore generale dell’Usl 1.

D’Angelo, in accordo con la Presidente della Regione, Donatella Tesei, e l’Assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, ha delineato alcuni punti cruciali del suo mandato. Tra questi, spiega la regione in una nota, c’è: la riorganizzazione delle Aziende ospedaliere in collaborazione con l’Assessorato, l’Università e i Direttori delle Aziende; l’abbattimento delle liste di attese con una puntuale e trasparente rendicontazione al cittadino; la riorganizzazione di una rete sanitaria che metta l’utente al centro dell’integrazione tra le strutture; la garanzia dell’appropriatezza degli interventi assistenziali riducendo, così al massimo la spesa non necessaria e garantendo l’equilibrio di bilancio; la realizzazione degli ospedali pubblici già oggetto di progettazione; la riorganizzazione del personale ospedaliero e distrettuale nell’ottica di migliorare i servizi offerti al cittadino; il supporto all’Assessorato in merito alle relazioni sia con gli operatori del settore sia con i territori.


Per assolvere a tali compiti, il Direttore avrà a disposizione alcuni strumenti come il nuovo Piano socio sanitario regionale, la Convenzione con l’Università, il Piano regionale della prevenzione e il Pnrr Sanità.

La Presidente della Regione e l’Assessore, nel ringraziare quanto fatto dal direttore Massimo Braganti, hanno augurato un buon lavoro a Massimo D’Angelo, “certi del proficuo apporto che porterà alla sanità umbra così come fatto anche nella veste di Commissario straordinario Covid durante l’emergenza sanitaria”.

14 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...