Scritte no vax all’Omceo Palermo. Amato: “Attacco vile, presentata denuncia”

Scritte no vax all’Omceo Palermo. Amato: “Attacco vile, presentata denuncia”

Scritte no vax all’Omceo Palermo. Amato: “Attacco vile, presentata denuncia”
Sui muri esterni della sede dell’Ordine sono comparse frasi come “Medici pro vax psicopatici nazisti” o “Servi di un governo nazista”. Il presidente Omceo commenta: “L’Ordine ha dimostrato con i fatti di essere sempre pronto al contraddittorio e all’ascolto dei medici contrari alla vaccinazione, tanto da avere creato con loro un gruppo di confronto. Il raid è vile e irragionevole”.

Ovunque la W cerchiata, e poi scritte come “Medici pro vax psicopatici nazisti” “Servi di un governo nazista”. Ieri l’Ordine dei medici di Palermo ha aperto i cancelli con i muri esterni della sede vandalizzati e imbrattati, con uno spray rosso, di simboli e frasi riconducibili al movimento no-vax ViVi.

“Dall’insorgenza della pandemia – commenta il presidente dell’Omceo di Palermo, Toti Amato – con tutte le sue restrizioni e obblighi di legge, l’ordine ha dimostrato con i fatti di essere sempre pronto al contraddittorio e all’ascolto dei medici contrari alla vaccinazione, tanto da avere creato con loro un gruppo di confronto. Il raid di stanotte è vile e irragionevole, un attacco alla vita democratica e civile della “casa di tutti i medici”, della città e del Paese, che minaccia pericolosamente il valore della salute, della libertà di scelta, ma anche della solidarietà per le persone più fragili”, conclude Amato.

22 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...