Incendio al Santa Corona di Pietra Ligure: 85 pazienti evacuati, 3 sotto osservazione e 1 in terapia intensiva

Incendio al Santa Corona di Pietra Ligure: 85 pazienti evacuati, 3 sotto osservazione e 1 in terapia intensiva

Incendio al Santa Corona di Pietra Ligure: 85 pazienti evacuati, 3 sotto osservazione e 1 in terapia intensiva
I primi rilevi farebbero pensare a un incendio di origine dolosa. Il punto in cui si è sviluppato è il padiglione chirurgico. Sono stati evacuati 85 pazienti, tre pazienti hanno una intossicazione da fumo, uno di questi è in terapia intensiva a Savona. Otto dipendenti hanno sintomi lievi. Toti “Voglio ringraziare tutto il personale sanitario che in queste ore si è speso senza sosta per mettere al sicuro i pazienti ricoverati”.

Un incendio, probabilmente di origine dolosa, si è sviluppato nella notte nel padiglione chirurgico dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. Il presidente della Regione Liguria e assessore alla sanità, Giovanni Toti, che si è recato nelle successive ore per verificare i danni riportati dopo l’incendio di questa notte, ha fatto il punto in una nota diramata attraverso i social.

Nella nota si spiega che sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e le Forze dell’Ordine che hanno collaborato sin da subito insieme al personale sanitario:”Un lavoro di grande sinergia che ha permesso di evacuare 85 persone, alcune anche non deambulanti, in brevissimo tempo”, evidenzia Toti. Restano sotto osservazione tre persone per intossicazione dai fumi e un quarto paziente trasferito a Savona in terapia intensiva. “Al momento le condizioni sono stabili ma si attendono ulteriori aggiornamenti dai medici”, riferisce ancora il presidente.

Toti a sapere che “anche l’edificio ha retto positivamente, i danni maggiori si riscontrano nella stanza dove è partito l’incendio e nelle immediate adiacenze”. Al lavoro il personale tecnico di ASL2 e gli ingegneri strutturisti: alcune parti dell’edificio sono già tornate operative, altre, riferisce il presidente, lo saranno nelle prossime ore, comprese le sale operatorie del blocco di ortopedia e traumatologia.

05 Settembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...