Covid. Arriva il nuovo vaccino, dalla prossima settimana al via le somministrazioni

Covid. Arriva il nuovo vaccino, dalla prossima settimana al via le somministrazioni

Covid. Arriva il nuovo vaccino, dalla prossima settimana al via le somministrazioni
Il Dipartimento sanità della Regione comunica che complessivamente saranno recapitate in Abruzzo 100.800 dosi, che saranno così ripartite nei centri di stoccaggio ospedalieri delle Asl: 11.520 all’Aquila, 11.520 ad Avezzano, 11.520 a Chieti, 8.640 a Lanciano, 8.640 a Vasto, 23.040 a Pescara e 25.920 a Teramo.

È iniziata ieri, anche in Abruzzo, la distribuzione delle prime dosi del nuovo vaccino anti Covid della Pfizer nella formulazione bivalente Original/Omicron BA.1. Le somministrazioni partiranno la prossima settimana, secondo le modalità organizzative definite dalle singole Asl. Lo comunica il Dipartimento Sanità della Regione.

Complessivamente, fa sapere il Dipartimento, saranno recapitate nella nostra regione 100.800 dosi, così ripartite nei centri di stoccaggio ospedalieri delle Asl: 11520 all’Aquila, 11520 ad Avezzano, 11520 a Chieti, 8640 a Lanciano, 8640 a Vasto, 23040 a Pescara e 25920 a Teramo.

Il vaccino potrà essere somministrato come quarta dose (secondo booster) agli over 60, a tutti gli over 12 fragili (secondo le indicazioni ministeriali dello scorso luglio), agli operatori sanitari e ospiti delle strutture residenziali, alle donne in gravidanza; come terza dose (primo booster) a tutti gli over 12, indipendentemente dalla tipologia di vaccino utilizzata per il completamento del ciclo primario.

Come di consueto ciascuna Asl procederà autonomamente all’organizzazione della campagna vaccinale, fornendo indicazioni agli utenti sui rispettivi siti aziendali.

09 Settembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...