Alla Radioterapia del Gemelli tutto il budget non utilizzato della specialistica ambulatoriale

Alla Radioterapia del Gemelli tutto il budget non utilizzato della specialistica ambulatoriale

Alla Radioterapia del Gemelli tutto il budget non utilizzato della specialistica ambulatoriale
Come annunciato, il commissario ad acta del Molise, che è anche il presidente della Regione, ha deciso di destinare alla radioterapia la parte non utilizzata del budget relativo alle prestazioni di specialistica ambulatoriale per i pazienti regionali attribuito a Gemelli Molise, allo scopo di poter garantire ai pazienti le prestazioni 'salvavita'.

La Regione Molise informa in una nota che, come già annunciato dal commissario ad acta e presidente della Regione, Donato Toma, “la Struttura commissariale per la sanità del Molise ha inviato oggi una nota alla Gemelli Molise S.p.a. – e per conoscenza al Ministero della Salute, al Ministero dell’Economia e delle Finanze e alla Direzione Generale per la Salute della Regione Molise – recante nuove disposizioni urgenti per l’annualità 2022 con riferimento alle prestazioni di radioterapia” per far fronte alle problematiche relative lo sformante del budget.

Sulla base dei dati di produzione ricavati dalle fatture inviate dalla Gemelli Molise S.p.A. fino al 30 luglio 2022 e, “al fine di poter garantire ai pazienti molisani le prestazioni di radioterapia, stante la loro natura di prestazioni ‘salvavita’”, la Struttura commissariale ha disposto, “a parziale modifica delle precedenti autorizzazioni e su conforme parere congiunto del Ministero della Salute e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che nelle more della definizione dei budget relativi all’annualità 2022, la parte non utilizzata del budget relativo alle prestazioni di specialistica ambulatoriale per i pazienti regionali attribuito a Gemelli Molise S.p.A. con DCA n. 108 del 2021, sia indirizzato esclusivamente verso le prestazioni di radioterapia a favore di pazienti regionali”.

12 Settembre 2022

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...