Vaccini Covid. Riccardi: “Allestiamo una nuova fase, non sarà come prima”

Vaccini Covid. Riccardi: “Allestiamo una nuova fase, non sarà come prima”

Vaccini Covid. Riccardi: “Allestiamo una nuova fase, non sarà come prima”
“L’approvazione di EMA e AIFA sul vaccino bivalente probabilmente potrà avere anche delle novità nei prossimi giorni. Stiamo seguendo le indicazioni del ministero della Salute e ci appresteremo ad organizzare una nuova fase della campagna. Il vaccino unico vero strumento per contrastare la pandemia” e su “quella che io chiamo ‘l'altra sanità’, cioè tutte le altre prestazioni sanitarie, stiamo lavorando per recuperarle”.

“L’approvazione di EMA e AIFA sul vaccino bivalente probabilmente potrà avere anche delle novità nei prossimi giorni. Stiamo seguendo le indicazioni sulla prevenzione del ministero della Salute e ci appresteremo ad organizzare una nuova fase della campagna vaccinale”. L’ha detto ieri all’ANSA l’assessore alla Salute Fvg, Riccardo Riccardi, rimarcando che la nuova campagna “non sarà sostanzialmente quasi obbligatoria come quella che abbiamo visto”.

Ribadendo che il vaccino è “l’unico vero strumento per contrastare la pandemia, senza un vaccino la pandemia non sarebbe stata contenuta”, Riccardi ha segnalato che le categorie considerate prioritarie per le nuove dosi al momento rimangono “le persone fragili e gli over 60, anche su questo ci si sta organizzando per garantire questo tipo di vaccino”.

Riccardi ha ricordato pure gli impatti del Covid sul resto del sistema sanitario: “Quella che io chiamo ‘l’altra sanità’, cioè tutte le altre prestazioni sanitarie che sono state inevitabilmente impattate. Stiamo dunque lavorando sulla riorganizzazione del servizio sanitario per recuperarle”, conclude.

22 Settembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...