Medico di Taurianova minacciato. Fadoi: “Intimidazione inaccettabile”

Medico di Taurianova minacciato. Fadoi: “Intimidazione inaccettabile”

Medico di Taurianova minacciato. Fadoi: “Intimidazione inaccettabile”
La Federazione dei medici internisti condanna il gravissimo atto intimidatorio subito da Francesco Nasso primario della medicina Interna di Polistena il cui studio a Taurianova è stato bersagliato da 6 colpi di proiettili sabato scorso

“La violenza e le intimidazioni sono inaccettabili e ingiustificabili: i medici, gli operatori sanitari sono lì per aiutare, per curare e non devono diventare un bersaglio da colpire. Gli internisti ospedalieri sono in prima linea e vivono tutti i giorni un altissimo rischio professionale e personale”. Commenta così il presidente della Fadoi (Federazione dei medici internisti ospedalieri), Dario Manfellotto il gravissimo atto intimidatorio subito da Francesco Nasso primario della medicina Interna di Polistena il cui studio a Taurianova è stato bersagliato da 6 colpi di proiettili sabato scorso.

“A nome della Federazione e di tutta la comunità dei medici internisti – sottolinea Manfellotto – al collega Nasso, past president della FADOI Calabria, va tutta la nostra solidarietà e vicinanza per un atto su cui speriamo che le autorità competenti facciano luce al più presto. Purtroppo gli episodi di violenza nei confronti dei medici e del personale sanitario ormai da alcuni anni riempiono le cronache quotidiane e nonostante gli interventi messi in campo non accennano a diminuire creando un enorme disagio nei professionisti che oltre alle difficoltà quotidiane dovute alle criticità del nostro Ssn sono costretti a lavorare e vivere nella paura». E conclude: «Ora più che mai, è fondamentale una rivoluzione culturale volta a far comprendere ai cittadini che i medici e gli operatori sanitari sono dalla loro parte. E su questo tema la Fadoi non ha nessuna intenzione di abbassare la guardia”.

 

03 Ottobre 2022

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....