Raccolta di firme contro la legge regionale che modifica i consultori

Raccolta di firme contro la legge regionale che modifica i consultori

Raccolta di firme contro la legge regionale che modifica i consultori
Presentata oggi all’Ospedale San Camillo Forlanini l’iniziativa che vuole fermare la proposta di legge avanzata nella Regione Lazio per la “Riforma e Riqualificazione dei Consultori Familiari”. Secondo le promotrici questa legge “espropria un patrimonio pubblico di inestimabile valore per la salute delle donne, in favore di istituzioni sociali la cui vocazione pubblica è difficilmente verificabile”.

Un appello rivolto alla presidente della Regione Lazio Renata Polverini per esprimere un “forte dissenso” nei confronti della proposta di legge regionale n. 21 del 26 maggio scorso dedicata alla “Riforma e Riqualificazione dei Consultori Familiari”, che ha come prime firmatarie Olimpia Tanzi e Isabella Rauti.
L’appello potrà essere sottoscritto da operatrici e operatori dei Consultori e del Ssn, nonché da donne e uomini fruitori di questo servizio.

L’iniziativa è stata presentata oggi nell’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma, ma la raccolta di firme proseguirà nelle prossime settimane.
 
La proposta di legge regionale viene contestata per tre ragioni fondamentali. La prima è che sposta l'attenzione dei consultori dalla difesa della salute della donna alla “tutela della vita e del figlio concepito”. La seconda è che istituisce nuovi e più rigidi passaggi obbligati per l’accesso delle donne all’interruzione volontaria di gravidanza prevista dalla legge 194. Terzo motivo di critica, infine, la previsione di assegnare risorse a enti e istituzioni private “a sostegno della vita”, considerata ancora più grave nel momento in cui si riducono invece i fondi destinati alle attività consultoriali.

14 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....