Sanità privata. Fanelli incontr Dg su remunerazione e risorse aggiuntive

Sanità privata. Fanelli incontr Dg su remunerazione e risorse aggiuntive

Sanità privata. Fanelli incontr Dg su remunerazione e risorse aggiuntive
“Con la fondamentale collaborazione delle aziende sanitarie, riusciremo in tempi auspicabilmente brevi, ad erogare le risorse aggiuntive assegnate alle aziende della sanità privata accreditate, le quali occupano una posizione fondamentale nello scenario sanitario regionale”, ha commentato Fanelli in una nota a margine dell’incontro.

L’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Francesco Fanelli, ha incontrato negli scorsi giorni i direttori generali delle aziende sanitarie lucane, alla presenza degli uffici competenti, per discutere delle procedure applicative relative al calcolo e alla remunerazione di tutte le prestazioni sanitarie afferenti alla sfera della sanità privata, erogate ed erogabili nell’anno di esercizio 2022. 

“Al netto delle considerazioni emerse durante la riunione e a fronte delle disponibilità rappresentate – ha commentato Fanelli a margine dell’incontro -, sono sicuro che, con la fondamentale collaborazione delle aziende sanitarie riusciremo in tempi auspicabilmente brevi, ad erogare le risorse aggiuntive assegnate alle aziende della sanità privata accreditate le quali, sottolineo, occupano una posizione fondamentale nello scenario sanitario regionale”. 

“Non ci saranno indugi – ha ribadito Fanelli – e soprattutto si intende ora procedere speditamente nell’esclusivo interesse dei cittadini al fine di garantire tutti i servizi sanitari nelle migliori condizioni possibili”.

10 Ottobre 2022

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....