Asp Siracusa. Un colon gonfiabile a Lentini per sensibilizzare alla prevenzione dei tumori

Asp Siracusa. Un colon gonfiabile a Lentini per sensibilizzare alla prevenzione dei tumori

Asp Siracusa. Un colon gonfiabile a Lentini per sensibilizzare alla prevenzione dei tumori
Sarà installato sabato 22 ottobre in piazza Duomo a Lentini a disposizione per visite guidate a piccoli gruppi. Il colon gonfiabile permette di fare un viaggio all’interno del colon ed è “un ottimo mezzo per incuriosire e parlare al pubblico giovani e adulti di problematiche importanti per la vita. Il tumore del colon-retto è tra i primi big killer, in Europa, tra le malattie oncologiche, ma la diagnosi precoce può salvare la vita”.

Un colon gonfiabile percorribile di 12 metri di lunghezza, 3 metri di altezza e 3 di larghezza, che riproduce l’organo del corpo umano con all’interno le insidie che si possono manifestare, sarà installato sabato 22 ottobre in piazza Duomo a Lentini a disposizione per visite guidate a piccoli gruppi dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 18.

L’iniziativa, organizzata dalla Chirurgia di Lentini diretta da Giovanni Trombatore e dal Centro Screening dell’ASP di Siracusa di cui è responsabile Sabina Malignaggi, in collaborazione con Johnson & Johnson MedTech e con il patrocinio del Comune di Lentini, ha lo scopo di invitare la popolazione a riflettere sulla prevenzione e rientra tra le iniziative organizzate dall’ASP di Siracusa per la prevenzione oncologica.

Il colon gonfiabile permette di fare un viaggio all’interno del colon ed è “un ottimo mezzo per incuriosire e parlare al pubblico giovani e adulti di problematiche importanti per la vita. Il tumore del colon-retto è tra i primi big killer, in Europa, tra le malattie oncologiche, ma la diagnosi precoce può salvare la vita”, scrivono dall’Asp di Siracusa in una nota.

“Un’informazione completa e corretta – dichiara il direttore sanitario dell’Asp di Siracusa Salvatore Madonia –  deve comprendere oltre l’importanza di aderire ai programmi di screening anche la conoscenza dei fattori di rischio modificabili e il loro ruolo importante nello sviluppo del tumore al colon”.

A confrontarsi e a rispondere alle domande dei cittadini saranno il direttore  della Chirurgia Generale e Oncologica Giovanni Trombatore, il direttore Oncologia Medica Paolo Tralongo, il responsabile PDTA tumori colon retto Piero Conti, la responsabile del Centro Gestionale Screening Sabina Malignaggi, la responsabile  Screening ginecologico Katjusa Messina, il responsabile Screening del colon retto  Vincenzo Puglisi, la  responsabile del laboratorio screening colon retto Rossana Valenti, il responsabile UOS Endoscopia Digestiva dell’ospedale Lentini Gregorio Cavallo, il presidente provinciale Federfarma Salvatore Caruso.

L’evento vedrà la collaborazione di associazioni di volontariato e durante la manifestazione gli operatori del Centro Screening distribuiranno materiale divulgativo e consegneranno le provette per il test del sangue occulto nelle feci riservato, gratuitamente, come programma di screening, alle persone tra i 50 e i 69 anni.  Nel caso di positività all’esame del sangue occulto nelle feci, i programmi di screening prevedono l’esecuzione di una colonscopia come esame di approfondimento.

18 Ottobre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...