Asl Asti. Acquistato un nuovo autorefrattometro binoculare portatile per gli esami oculistici dei bambini

Asl Asti. Acquistato un nuovo autorefrattometro binoculare portatile per gli esami oculistici dei bambini

Asl Asti. Acquistato un nuovo autorefrattometro binoculare portatile per gli esami oculistici dei bambini
L’autorefrattometro binoculare portatile è stato appena acquistato. Lo strumento può essere impiegato anche su pazienti adulti che hanno difficoltà motorie. L’acquisizione di questa apparecchiatura (valore di quasi 9 mila euro) rientra nel piano di rinnovo e di potenziamento delle attrezzature per un totale di 3,8 milioni di euro. Pochi mesi fa un’altra dotazione da 48 mila euro su Asti e Nizza Monferrato.

Un nuovo autorefrattometro binoculare portatile per gli esami oculistici dei bambini è stato acquistato dall’Asl di Asti. Ha una faccina disegnata su un mini-schermo, un segnale sonoro e una serie di lucine ad infrarossi. Lo strumento può essere impiegato anche su pazienti adulti che hanno difficoltà motorie.

L’acquisizione di questa apparecchiatura, del valore di quasi 9.000 euro, rientra nel piano di rinnovo e di potenziamento delle attrezzature mediche dell’ Asl AT per un totale di 3,8 milioni di euro. Segue di qualche mese un’altra importante dotazione di materiale (per circa 48.000 euro) per gli ambulatori di Oculistica ad Asti e Nizza Monferrato.

“È un ulteriore passo verso l’ammodernamento delle apparecchiature e verso l’innovazione tecnologica su cui stiamo puntando fortemente attraverso i piani di investimento annuali”, sottolinea il direttore generale dell’Asl AT Flavio Boraso.

“Un percorso che proseguirà in modo consistente nelle prossime settimane, quando è prevista una ulteriore consegna di una serie di importanti attrezzature sia per l’Ospedale di Asti sia per la sanità territoriale”, conclude il dg.

03 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...