Asl Teramo. Imminente la stabilizzazione di 200 professionisti assunti in emergenza

Asl Teramo. Imminente la stabilizzazione di 200 professionisti assunti in emergenza

Asl Teramo. Imminente la stabilizzazione di 200 professionisti assunti in emergenza
Coinvolti i professionisti che tra il 31 gennaio 2020 ed il 30 giugno 2022 hanno prestato servizio per almeno sei mesi, e vantano un’esperienza professionale complessiva di almeno 18 mesi. Di Giosia: “Traguardo importante, concreto riconoscimento sociale del lavoro profuso nel periodo drammatico dell’emergenza pandemica”. Sono tecnici di laboratorio, tsrm, infermieri, oss, ostetriche, assistenti sociali, medici, farmacisti, psicologi.

Volge al termine l’iter procedurale per la stabilizzazione di circa 200 professionisti all’interno della Asl di Teramo.

Sono in corso di definizione, infatti, le assunzioni di quel personale che nel periodo di emergenza legato alla pandemia e cioè tra il 31 gennaio 2020 ed il 30 giugno 2022 hanno prestato servizio per almeno sei mesi all’interno dell’azienda sanitaria teramana e vantano un’esperienza professionale complessiva di almeno 18 mesi di servizio.

“È un traguardo importante perché abbiamo potuto utilizzare uno strumento di concreto riconoscimento sociale del lavoro profuso nel periodo drammatico dell’emergenza pandemica. Non è però lo strumento idoneo a risolvere il problema della carenza di personale sul quale si sta lavorando in sinergia con il dipartimento per la salute e con l’assessorato regionale e che dovrebbe vedere, a partire dal 2023, importanti investimenti calibrati su azioni per la ridefinizione dei fabbisogni sulla base di indicatori omogenei a livello regionale”, ha commentato il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia.

“Certamente dispiace – ha aggiunto il dg – non aver potuto includere in queste stabilizzazioni il personale delle agenzie interinali da noi impiegato durante l’emergenza legata alla pandemia in quanto non rientrava nei requisiti stabiliti dalla legge di riferimento, la 234/2021”.

L’Azienda sta procedendo all’assunzione di tutti i professionisti che hanno presentato domanda, previa verifica del possesso dei requisiti. In questi giorni sono infatti in corso i dovuti accertamenti che porteranno, entro la fine dell’anno, alla conclusione delle stabilizzazioni.

I profili professionali interessati sono diversi e vanno da tecnici di laboratorio e radiologia a infermieri, Oss, ostetriche, assistenti sociali, medici, farmacisti e psicologi.

21 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...