Manovra. Toma (Molise): “Risorse insufficienti per la sanità”

Manovra. Toma (Molise): “Risorse insufficienti per la sanità”

Manovra. Toma (Molise): “Risorse insufficienti per la sanità”
Il governatore: “Andrebbe prestata più attenzione al Fondo da parte del Governo e spero, e ci credo, che questo governo lo voglia fare. In sanità non si può rischiare. Il Fondo deve essere incrementato nella misura giusta per le esigenze sanitarie di tutti i cittadini in tutte le Regioni”.

“Lo dico senza mezzi termini – afferma il presidente della Regione Molise, Donato Toma – il Fondo Sanitario Nazionale nell’attuale ammontare è insufficiente per tutte le esigenze che si sono appalesate negli ultimi tempi, il caro energia e i mancati introiti dovuti alla pandemia”.
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha discusso del riparto 2022 del Fondo Sanitario Nazionale, accordo che è stato rinviato ad un’altra riunione agli inizi della prossima settimana.

“Andrebbe prestata più attenzione al Fondo da parte del Governo – aggiunge Toma – e spero, e ci credo, che questo governo lo voglia fare. In sanità non si può rischiare. Il Fondo deve essere incrementato nella misura giusta per le esigenze sanitarie di tutti i cittadini in tutte le Regioni”.

24 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...