Covid. Palese: “Il virus non ci lascerà, dobbiamo attrezzarci”

Covid. Palese: “Il virus non ci lascerà, dobbiamo attrezzarci”

Covid. Palese: “Il virus non ci lascerà, dobbiamo attrezzarci”
Palese quindi nella discussione in consiglio regionale ha voluto sottolineare quanto: “È un evento grave la circostanza che siamo alla fine dell’anno e il sistema delle Regioni, insieme al Governo, non hanno ancora definito il riparto del fondo sanitario 2022. Non è mai successo che ci fosse un ritardo così vistoso. Ritardo che è imputabile, è vero, alla circostanza che le Regioni non riescono a trovare l’intesa”.

“È di queste ore che nelle Rsa hanno cominciato ad esserci molti contagi Covid-19 e anche qualche morto. Purtroppo, il virus non ci lascerà facilmente. Dovremo cercare di attrezzarci sempre di più”. Così l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese, ieri durante la discussione in Consiglio regionale, in merito alla notizia del decesso di tre anziani in un centro salentino. Nel Leccese, complessivamente, ci sono “15 strutture con ospiti positivi”.

Palese quindi nella discussione in consiglio regionale ha voluto sottolineare quanto: “È un evento grave la circostanza che siamo alla fine dell’anno e il sistema delle Regioni, insieme al Governo, non hanno ancora definito il riparto del fondo sanitario 2022. Non è mai successo che ci fosse un ritardo così vistoso. Ritardo che è imputabile, è vero, alla circostanza che le Regioni non riescono a trovare l’intesa”.

La discussione in Consiglio regionale del Rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2021, il rendiconto consolidato, l’assestamento e variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2022 e pluriennale 2022-2024 della Regione Puglia e il bilancio consolidato 2021. “La proposta ultima che è stata formulata – ha aggiunto ieri dell’intervento – condivisa da quasi l’intera totalità, è stata stoppata dalla Regione Lombardia. Anche qui la motivazione è a monte, anche a livello centrale”.

L.P.

L.P.

29 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...