Calabria. Occhiuto: “Impegno a rifondare un sistema sanitario che ho raccolto in macerie”

Calabria. Occhiuto: “Impegno a rifondare un sistema sanitario che ho raccolto in macerie”

Calabria. Occhiuto: “Impegno a rifondare un sistema sanitario che ho raccolto in macerie”
“Non sarà un'attività che concluderemo nell'arco di qualche settimana o di qualche mese, ma dimostreremo che anche la sanità in Calabria può essere governata”, ha detto il governatore a margine del giudizio di parifica del Rendiconto 2021 da parte della Corte dei Conti a Catanzaro, con rifermento alle criticità emerse dalle relazioni della magistratura contabile. I DOCUMENTI DELLA CORTE DEI CONTI

“Sono impegnato a rifondare un sistema sanitario che ho raccolto in macerie. Non sarà semplice, non sarà un’attività che concluderemo nell’arco di qualche settimana o di qualche mese ma sarà un’attività che concluderemo dimostrando che anche la sanità in Calabria può essere governata”. Lo ha detto il presidente della Regione Roberto Occhiuto, a margine del giudizio di parifica del Rendiconto 2021 da parte della Corte dei Conti a Catanzaro, con rifermento alle criticità emerse dalle relazioni della magistratura contabile.

“Nei livelli essenziali di assistenza – ha rilevato Occhiuto – siamo ultimi. Oggi siamo in avanzo di amministrazione e che questo avanzo è dovuto al fatto che abbiamo riconciliato i conti degli anni precedenti con i ministeri vigilanti non è una buona notizia, perché significa che nelle casse delle aziende sanitarie e del sistema sanitario regionale ci sono le risorse e queste risorse non vengono spese”. Dunque, ha aggiunto il governatore e commissario della sanità, “credo che già dai prossimi giorni approfondiremo anche le questioni legate al governo delle aziende sanitarie e ospedaliere della nostra regione”.

“Oggi la Corte dei Conti si è lamentata dei commissari che mi hanno preceduto, ma io questa volta li ho difesi, dicendo che c’è una sentenza della Corte costituzionale che dice che c’era poco che potevano fare se non erano assistiti dalle Stato centrale con risorse e personale”, ha aggiunto Occhiuto. “Io sono impegnato a dimostrare che quest’ultimo commissario, cioè io, riesce a rifondare questo sistema sanitario che ho raccolto in macerie. Non sarà semplice, non sarà un’attività che concluderemo nell’arco di qualche settimana o di qualche mese ma sarà un’attività che concluderemo dimostrando che anche la sanità in Calabria può essere governata”.

01 Dicembre 2022

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...