Ru486. Icardi: “Garantita in ospedali con esperienza, in arrivo piano a favore dei servizi territoriali”

Ru486. Icardi: “Garantita in ospedali con esperienza, in arrivo piano a favore dei servizi territoriali”

Ru486. Icardi: “Garantita in ospedali con esperienza, in arrivo piano a favore dei servizi territoriali”
L’assessore alla Sanità ha risposto una interrogazione sull’adeguamento della Regione alla circolare ministeriale sull’uso di mifepristone e prostaglandine”. Da una valutazione della Regione, ha detto, “è emersa la necessità di predisporre un piano di intervento a favore dei diversi servizi territoriali che finora sono stati attivi su altri percorsi del Dipartimento Materno Infantile e che, per ora, non hanno ancora sviluppato esperienza e competenza in tema di interruzione farmacologica di gravidanza”.

“Con la fine dell’emergenza legata all’epidemia da Covid, che ha fortemente influenzato le attività sanitarie, la direzione Sanità e Welfare ha condotto una prima analisi sulle Aziende sanitarie per approfondire la realtà dei contesti aziendali regionali riguardo all’applicazione delle Linee di indirizzo ministeriale sull’interruzione volontaria di gravidanza con mifepristone e prostaglandine. Dalla valutazione iniziale è emersa la necessità di predisporre un piano di intervento a favore dei diversi servizi territoriali che finora sono stati attivi su altri percorsi del Dipartimento Materno Infantile (percorso nascita-crescita e cronicità con relazioni di rete territorio-ospedale-territorio) e che, per ora, non hanno ancora sviluppato esperienza e competenza in tema di interruzione farmacologica di gravidanza”.

Lo ha detto l’assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, rispondendo ad un’interrogazione sull’adeguamento della Regione alla circolare ministeriale.

“La Regione Piemonte – ha sottolineao Icardi – sta comunque garantendo la disponibilità di somministrazione del farmaco all’interno degli ospedali del territorio che hanno esperienza in materia e che possono attuare le nuove disposizioni garantendo alle donne percorsi sicuri”.

15 Dicembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...