Molise. Per l’Anac c’è un possibile conflitto d’interesse per il sub commissario Giacomo Papa

Molise. Per l’Anac c’è un possibile conflitto d’interesse per il sub commissario Giacomo Papa

Molise. Per l’Anac c’è un possibile conflitto d’interesse per il sub commissario Giacomo Papa
Per l’Autorità anticorruzione, Papa, come avvocato e insieme ai “suoi attuali soci dell’omonimo studio legale vanta un continuativo e stabile rapporto professionale con l’Asrem e con talune cliniche private, soggetti destinatari delle misure in attuazione del Piano di rientro o comunque interessati dalle scelte commissariali”. IL DOCUMENTO

“Appare emergere una delicata situazione di possibile conflitto d’interessi, sui l’Autorità ritiene opportuno richiamare l’attenzione della presidenza del Consiglio in quanto soggetto conferente l’incarico”. È quanto scrive l’Anac in una nota inviata al Governo in merito alla nomina dello scorso 31 marzo a sub commissario dell’Avvocato Giacomo Papa.

Per l’Anac “sembrerebbe che il sub commissario e i suoi attuali soci dell’omonimo studio legale vantino un continuativo e stabile rapporto professionale con l’Asrem e con talune cliniche private, soggetti destinatari delle misure in attuazione del Piano di rientro o comunque interessati dalle scelte commissariali. La numerosità e ripetitività delle predette ipotesi potrebbe incidere in maniera significativa sull’ordinario svolgimento dell’attività commissariale”.

L’incartamento è stato inviato alla Presidenza del Consiglio che ora farà le sue valutazioni.

09 Gennaio 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...